Come si trova la pianificazione, la programmazione e il controllo della produzione, in questo momento?
 
 
- Permette di simulare scenari e creare il piano guida della produzione, di sopravalutare direttive previamente stabilite, basandosi nella previsione delle vendite e nelle disponibilità di macchine, attrezzature, materiale e manodopera?
-  Permette di simulare e rispondere anticipatamente se le richieste appena arrivate, saranno corrisposte a tempo?
- Permette di simulare e indicare le macchine che si presentano con le migliori scadenze e costi di produzione, per ognuna delle operazioni di manifattura coinvolta nella programmazione?
-  Permette di simulare e identificare i numeri d’uomini che effettivamente saranno necessari  per attendere la domanda, di modo che non si trovi con la mancanza o con l’oziosità di manodopera? 
- Permette di dare la priorità e di riordinare velocemente in serie l’adempimento delle richieste, in funzione di rivedere l’orientamento delle vendite, dell’acquisto, del proprio suolo della fabbrica, ecc.? 
- Permette di fare provviste dei materiali, seguendo le direttive prestabilite dall’utente?
-   Permette il monitoraggio dei punti fondamentali dei processi e di avvertire in tempo reale, le eventuali devianze in atto, affinché azioni amministrative e/o correttive possano essere immediatamente prese?